Questa è la seconda parte della guida relativa alla promozione di un video su Facebook. (Leggi qui la prima parte)
4 – Quando, come e quanto spendere per una campagna su Facebook?
Nell’apposita area di testo dovremo inserire il nostro budget per l’insieme di inserzioni che corrisponde all’importo massimo che desideriamo spendere.
Budget giornaliero o budget totale?
Se scegliamo di investire su di un budget giornaliero, l’importo che inseriamo è il massimo che spenderò ogni giorno. Se scelgo invece un budget totale, l’importo che inserirò sarà il massimo che spenderò per tutta la durata del mio gruppo di inserzioni.


Quando avremo scelto la tipologia di budget e la quantità, dovremo poi selezionare la durata della campagna.
Il mio consiglio è quello di selezionare con accuratezza oltre ai giorni di inizio e fine campagna, anche gli orari di pubblicazione.
Nella tabella qui sotto potrete trovare il tool che permette di selezionare gli orari e i giorni in cui verranno pubblicate le inserzioni. Attenzione: funziona solo se si sceglie un budget totale.
Tip: Selezionare gli orari in cui le persone utilizzano maggiormente Facebook potrebbe aumentare il tasso di conversione

Ottimizzare la spesa: come fare un’offerta
Nel nostro caso specifico si parlerà di visualizzazioni del video che andremo a promuovere.

Avremo a disposizione 2 opzioni:
Tipo di pubblicazione

FASE 5 – Caricare il video da promuovere su Facebook
- Dimensioni file: fino a 1 GB
- Formato: file .MOV
- Risoluzione: almeno 720 p
- Proporzioni: almeno 16:9
Una volta caricato il video, dovremo scegliere con estrema attenzione un’immagine accattivante da inserire come miniatura del video. Possiamo cercarla tra i frame del filmato stesso oppure caricarne una dal nostro pc, rispettando sempre le linee guida che Facebook ha stilato per la pubblicità.
Testo dell’inserzione, anteprima e call to action
L’ultimo piccolo-grande passo per completare l’opera è quello riguardante il testo dell’inserzione: Facebook ci mette a disposizione 90 caratteri con i quali dovremo lanciare un messaggio che spieghi il contenuto del prodotto che stiamo promuovendo, cercando di catturare l’attenzione dell’utente.
Una volta scelto il testo dell’inserzione, Facebook genererà in tempo reale alcune anteprime dell’inserzione in formato desktop, mobile e quelle che appariranno nella sidebar laterale (colonna destra) della nostra home page di Facebook.
NB: Possiamo scegliere di rimuovere le inserzioni su mobile, colonna destra o desktop semplicemente rimuovendole.
Il pulsante e la CTA
Tip: “Se promuovi un video di lunga durata, è difficile ottenere una risposta alla Call To Action. L’utente, pigro per natura, potrebbe lasciare il video prima che questo termini”
Non ci resta che ricontrollare per l’ultima volta la nostra inserzione, e cliccare sul pulsante ordina che troviamo in basso.
La palla ora passa nelle mani del team di Facebook che si occupa dell’approvazione della campagna: se abbiamo rispettato tutte le regole elencate nelle linee guida di Facebook, non ci resterà che attendere l’ok per partire con la campagna.
Se sei interessato a promuovere un video su Facebook o vuoi avere maggiori informazioni su come strutturare una campagna pubblicitaria. Contattaci qui.